logo
Casa Notizie

notizie sull'azienda Macchine per disgasare l'alluminio

Certificazione
Cina Jinan Hydeb Thermal Tech Co., Ltd. Certificazioni
Cina Jinan Hydeb Thermal Tech Co., Ltd. Certificazioni
Sono ora online in chat
società Notizie
Macchine per disgasare l'alluminio
ultime notizie sull'azienda Macchine per disgasare l'alluminio

Nell'industria della pressofusione dell'alluminio, l'idrogeno disciolto e la porosità da inclusioni sono da tempo una delle principali minacce alla qualità. Riducendo direttamente la resistenza meccanica della fusione, aumentano i tassi di scarto e pongono persino problemi di sicurezza in applicazioni estreme come l'automotive e l'aerospaziale. L'apparecchiatura di degasaggio dell'alluminio diventa la soluzione chiave a questo problema, in quanto strumento inevitabile di purificazione nelle moderne linee di lavorazione dell'alluminio.

Cos'è una macchina per il degasaggio dell'alluminio?

Una macchina per il degasaggio dell'alluminio è un'apparecchiatura utilizzata per degasare l'idrogeno disciolto e le inclusioni non metalliche dall'alluminio fuso. A differenza dei metodi di degasaggio manuali convenzionali, la macchina offre una purificazione efficiente con controllo meccanizzato. È situata tra il forno di fusione e la macchina di colata per garantire che l'alluminio fuso sia privo di difetti prima della solidificazione. L'idrogeno, l'oggetto principale della purificazione, si dissolve nell'alluminio fuso 50 volte più velocemente che nell'alluminio solido, assorbito dall'acqua nelle materie prime, dall'aria umida o dai lubrificanti degradati. La macchina per il degasaggio dell'alluminio elimina questo idrogeno e intrappola le impurità, curando efficacemente la porosità e i difetti da inclusione.

Come funziona una macchina per il degasaggio dell'alluminio?

La maggior parte degli impianti industriali di degasaggio dell'alluminio impiega il processo di flottazione del gas, una tecnologia consolidata con comprovata efficacia. Il processo segue quattro passaggi fondamentali:

  1. Innanzitutto, iniezione di gas inerte. L'apparecchio utilizza gas inerte ad alta purezza (azoto o argon al 99,996%, essiccato e deidratato) nel tentativo di evitare l'aggiunta di nuove impurità.
  2. In secondo luogo, formazione di microbolle: un rotore in nitruro di silicio, sotto rotazione controllata, taglia il gas in bolle molto fini, che si diffondono uniformemente nell'alluminio fuso. Sia il materiale che la velocità del rotore influenzano le dimensioni delle bolle: le bolle più piccole hanno le aree superficiali maggiori per effettuare la purificazione.
  3. Terzo, diffusione e adsorbimento del gas. A causa della pressione dell'idrogeno pari a zero nelle bolle e della massima pressione parziale nell'alluminio fuso, l'idrogeno si diffonde permeabilmente nelle bolle. Allo stesso tempo, le inclusioni non metalliche aderiscono alle superfici delle bolle.
  4. Infine, separazione e rimozione: le bolle contenenti idrogeno e impurità salgono in superficie e si solidificano in scorie, che vengono separate da una scatola filtro e rimosse da uno scrematore di scorie. Questo sistema di degasaggio a ciclo chiuso mantiene costante l'efficienza di degasaggio a circa il 60%.
Principali tipi di macchine per il degasaggio dell'alluminio

Le macchine per il degasaggio dell'alluminio si differenziano per struttura e tecnologia per l'utilizzo in base alle diverse esigenze di produzione:

  • Degasatori di tipo a scatola: con corpi a scatola completamente sigillati e porte per la fusione, queste macchine impediscono l'ossidazione secondaria e sono ideali per usi ad alta purezza (ad esempio, materiali aerospaziali). Il loro design multi-rotore (singolo, doppio o triplo) consente variazioni nei requisiti di efficienza.
  • Degasatori di tipo a canale: incorporati nelle linee di colata continua, elaborano l'alluminio fuso mentre scorre attraverso i canali. Questo tipo è adatto per la produzione di grandi volumi che coinvolge un rapido cambio di lega e una bassa manutenzione.
  • Degasatori sottovuoto: utilizzando una pressione inferiore per ridurre la solubilità dell'idrogeno, forniscono un contenuto di gas ultra-basso, ma richiedono un maggiore apporto di energia, adatto per parti di precisione.
  • Degasatori a ultrasuoni: una tecnologia consolidata che sfrutta l'influenza della cavitazione, eliminano il consumo di gas inerte e garantiscono la rigorosa conformità ambientale, ideali per le PMI che cercano alternative ecologiche.
Identificazione dei fattori chiave per la selezione di una macchina per il degasaggio dell'alluminio

L'adeguata macchina per il degasaggio dell'alluminio dipende dall'equilibrio tra le esigenze di produzione e i costi, con sei fattori chiave:

  • Requisiti di degasaggio: le applicazioni ad alta purezza (ad esempio, aerospaziale) richiedono macchine di tipo a scatola con efficienza ≥60%, mentre le fusioni generiche possono utilizzare modelli di tipo a canale con efficienza del 40% +.
  • Capacità di produzione: dimensionare la macchina in base al volume di fusione: le linee su larga scala (1000 kg/h+) necessitano di unità continue di tipo a canale, ma le piccole tirature possono utilizzare modelli portatili.
  • Tecnologia e operazioni: utilizzare macchine con controlli automatici (ad esempio, touchscreen Siemens) per il monitoraggio remoto, riducendo gli errori operativi.
  • Efficienza energetica: selezionare unità con isolamento di alta qualità (ad esempio, nano-pannelli) e riscaldatori a basso consumo energetico per ridurre al minimo lo spreco di energia.
  • Affidabilità e assistenza post-vendita: scegliere marchi rinomati con parti durevoli (ad esempio, rotori in nitruro di silicio con una durata di conservazione di 3+ mesi) e un'assistenza post-vendita completa.
  • Conformità: assicurarsi che la macchina sia conforme alle normative di sicurezza e ambientali, soprattutto se si utilizzano prodotti chimici di degasaggio a base di cloro.
Perché la macchina per il degasaggio dell'alluminio è importante

L'unità di degasaggio dell'alluminio offre un valore reale in linea. Riduce gli scarti eliminando la porosità, riducendo i tassi di difetti dall'8% a meno del 3% nelle fusioni automobilistiche. Per prodotti di fascia alta come la lamina per condensatori, aumenta la resa dell'8% eliminando le micro-inclusioni.

Oltre a migliorare la qualità, la macchina per il degasaggio dell'alluminio migliora l'efficienza operativa. La sua automazione riduce i costi di manodopera e riduce il consumo efficiente di gas del 30% rispetto alle operazioni manuali. Dal punto di vista ambientale, le macchine sofisticate prevengono l'uso di sostanze chimiche tossiche (utilizzate nel processo di cloro ai gas inerti) e aderiscono alle normative sulle emissioni dell'UE.

Con l'alleggerimento e l'aggiornamento della qualità come tendenze attuali, la macchina per il degasaggio dell'alluminio è ora un investimento necessario piuttosto che discrezionale. Garantisce che i prodotti in alluminio soddisfino le rigorose specifiche dei settori automobilistico, aerospaziale e del packaging per alimentare la competitività in un'era incentrata sulla qualità.

Tempo del pub : 2025-09-30 08:18:10 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
Jinan Hydeb Thermal Tech Co., Ltd.

Persona di contatto: Miss. Ally Qin

Telefono: +8617862974932

Fax: 86-531-88969137

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)